Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

De viris illustribus. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1

De viris illustribus. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1
Titolo De viris illustribus. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Ediz. nazionale delle opere di Francesco Petrarca
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIV-490
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788860870209
 
38,00

Dopo oltre sei secoli, esce la prima traduzione italiana, col testo latino a fronte, del capolavoro di Francesco Petrarca, De viris illustribus. Iniziata a Valchiusa forse prima del 1338, l'opera fu composta quasi contemporaneamente all'Africa; ripresa dopo l'incoronazione poetica, fu rivista più volte da Petrarca e infine lasciata in forme diverse. Qui se ne pubblica la parte più cospicua (I) che nei manoscritti va sotto il nome di Quorundam illustrium virorum et clarissimorum heroum epithoma. Essa contiene un Prohemium scritto per Francesco da Carrara, signore di Padova, e 23 vite di grandi uomini (dai primi re di Roma ai più famosi condottieri come Pirro, Annibale e Alessandro il Macedone). Campeggia su tutte la vita di Scipione l'Africano. La traduzione di Silvano Ferrone è condotta senza mai discostarsi dall'originale latino del testo stabilito da G. Martellotti (1964), costituendone un valido supporto critico; il curatore ha rivisto in alcuni punti testo e ortografia, e ne ha ritoccato talora la scansione in paragrafi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.