Questo eserciziario si propone come compendio del Volume "Economia Aziendale" (Francesco Giunta, Wolters Kluwer 2022), per facilitare e consolidare la comprensione di alcuni concetti chiave di questa disciplina. In questa prospettiva, l'eserciziario riflette l'approccio quantitativo nell'analisi degli aspetti della gestione proprio del Volume, accompagnando test di autovalutazione a esercizi più mirati che vogliono essere di supporto soprattutto a chi approccia per la prima volta lo studio dell'Economia aziendale. La prima parte, "Autoverifica delle conoscenze", propone una serie di test di autovalutazione che hanno l'obiettivo di accompagnare lo studente nello studio del Volume. Attraverso uno strumento semplice e immediato, si potrà verificare di volta in volta la comprensione di alcuni concetti teorici chiave come: quello di azienda, capitale, gestione, reddito, equilibrio economico-finanziario e valore economico. Coerentemente con la struttura del Volume, una parte dei quiz si focalizza anche sugli aspetti rilevativi, includendo i sistemi di rilevazione, la partita doppia e le scritture contabili. Gli esercizi proposti nella sezione "Le condizioni di equilibrio economico" sono volti ad aiutare lo studente a comprendere a fondo un concetto chiave dell'economia aziendale, essenziale per la sopravvivenza delle aziende e il conseguimento della redditività nel lungo periodo. Ricorrendo ad esercizi più complessi e all'applicazione pratica di diversi strumenti di analisi, quali il costo del capitale, il punto di pareggio e il costo del prodotto, il concetto di redditività viene indagato nelle sue determinanti al fine di consolidarne il livello di conoscenza. Nella parte dedicata alle "Scritture Contabili", l'eserciziario offre una guida dettagliata sulle registrazioni continuative, le scritture di assestamento e quelle di chiusura e apertura. Gli esercizi sono concepiti con grado crescente di difficoltà, in modo da guidare l'apprendimento verso la rilevazione delle operazioni di un intero periodo amministrativo. Attraverso la risoluzione degli esercizi proposti, lo studente ha modo di acquisire maggiore familiarità su concetti chiave quali l'ammortamento, la capitalizzazione dei costi, i ratei e risconti, le rimanenze e gli accantonamenti. In una prospettiva di esemplificazione, le scritture proposte sono volutamente semplificate rispetto alla pratica contabile reale, così da focalizzare l'attenzione sugli aspetti più rilevanti.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Esercizi e complementi di economia aziendale
Esercizi e complementi di economia aziendale
| Titolo | Esercizi e complementi di economia aziendale |
| Autori | Francesco Mazzi, Laura Bini |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Editore | CEDAM |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788813386108 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€29,90
Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport
Cesare Amatulli, Matteo De Angelis
Luiss University Press
€15,00
Influencer & creator. Business, cultura e pratica
Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti
Franco Angeli
€33,00
Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali
Marcello Coppa, Andrea Landini, Anna Bruscia
Franco Angeli
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

