Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo ragazzo di diciassette anni, costruisce una serrata e metodologica argomentazione in riferimento all’opera di Agostino d’Ippona, filosofo della tarda antichità, che sentì l’esigenza di unire al notum della filosofia classica il novum della vivificante esperienza cristiana. Così, sulle orme platoniche, l’atto conoscitivo si trasforma in un itinerarium mentis ad Mentem; in un viaggio che, iniziato con i sensi – rivalutati rispetto all’ottica parmenidea – e sostenuto dall’intelletto, giunge fino alla forma intellegibile di Dio. D’altra parte, il presente lavoro offre una limpida teoresi che si articola intorno a precisi concetti elaborati dall’autore, quali la presenza in Agostino di un innatismo moderato in chiave trascendentale; l’elaborazione della teoria del ponte gnoseologico che basa sull’intuizione la certezza dell’essere contingente e trascendente; la divisione di un’ontologia teologica in causale ed effettuale, che introduce il lettore alla gnoseologia dell’amore. Tutto è sostenuto da un’ampia introduzione sulle forze fondamentali di questo viatico intellettuale: l’intreccio di fides e ratio, che, lette in un’ottica ermeneutica e gadameriana, alla luce dell’intero pensiero filosofico, anche posteriore ad Agostino, offrono quella sinfonia, mai disarmonica, tra mente e cuore, per conoscere quelle ragioni che la ragione non conosce. Resta da giustificare come una tale opera sia stata scritta da un liceale nel pieno della sua adolescenza. L’autore risponde con una frase agostiniana di Julien Green: «Finché si è inquieti, si può star tranquilli!».
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il problema gnoseologico in Agostino d'Ippona
Il problema gnoseologico in Agostino d'Ippona
Titolo | Il problema gnoseologico in Agostino d'Ippona |
Autore | Francesco Maria Maiuri |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Calabria Letteraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788875744861 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica