Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tela spezzata. Rapimento sulla Freud-promenade

La tela spezzata. Rapimento sulla Freud-promenade
Titolo La tela spezzata. Rapimento sulla Freud-promenade
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791221474947
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Maria Brandi, restauratrice di opere d'arte a Roma, in vacanza con l'amica Caterina Galli, psicoanalista. Sulla Freud-promenade. Le Dolomiti s'incendiano di rosa al tramonto: un susseguirsi di allucinazioni che stordiscono Maria. Vaga tutta la notte. Al mattino si ritrova in un maso. Caterina la cerca: un rapimento? Il maresciallo dei carabinieri inizia le ricerche.Maria, al mattino, è soccorsa da due contadine che la portano in un capanno, dove praticano riti di stregoneria. Dopo alcune ore, Maria è sparita! Una station wagon l'ha portata in una clinica a Peschiera. Caterina giunge al capanno. Entra, ha una visione: una sottoveste blu. In albergo trova nella stanza dell'amica la sottoveste blu e un foglietto con delle parole anagrammate: Maria si trova a "Peschiera" nella "Casa salute". Contatta un investigatore. I soccorritori trovano un lembo di vestito vicino al prato di Gertrud Birgit. Il maresciallo interroga inutilmente le due contadine e il figlio Vincent. Maria, in clinica, racconta in un episodio delirante: un quadro, la "mirada" (falso), un gallerista, Serrano, l'innamoramento, la passione, il tango. Un'inserviente prova pietà per lei e telefona all'hotel per avvisare Caterina che lei si trova nella clinica.Vincent ha un incidente in moto: è in coma. Al maresciallo si presenta Raphael che scagiona totalmente Vincent da ogni responsabilità circa il rapimento.Caterina entra per indagare come paziente nella Casa Salute. A Peschiera: operazione "Freud-promenade". I carabinieri vogliono perquisire la clinica ma il direttore, lo psichiatra Estébanez, esige un mandato. Estébanez prepara la fuga: dà appuntamento a tra poco presso un ristorante ai suoi complici delle contraffazioni dei quadri. I carabinieri tornano alla clinica. Lo cercano al ristorante; lui scappa. Arriva al porto, sale sul suo motoscafo e si dirige al largo. Una motovedetta della Guardia costiera lo avvicina, però fugge. Rimane a corto di benzina, rifornisce con una tanica il serbatoio, ma uno scoglio gli taglia lo scafo, che si inclina e s'incendia. I marinai tentano di salvarlo. Lui si butta in acqua e pare non riaffiorare...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.