Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utopia di un'autonoma Lex Criptographi(c)a e responsabilità del giurista. Dallo smart contract al «giusto rimedio» del «re-coding» tra «testo informatico» e «regolamento definitivo»

Utopia di un'autonoma Lex Criptographi(c)a e responsabilità del giurista. Dallo smart contract al «giusto rimedio» del «re-coding» tra «testo informatico» e «regolamento definitivo»
Titolo Utopia di un'autonoma Lex Criptographi(c)a e responsabilità del giurista. Dallo smart contract al «giusto rimedio» del «re-coding» tra «testo informatico» e «regolamento definitivo»
Autore
Collana Associazione dei dottorati di diritto privato, 13
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 121
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788849552416
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Muovendo da una metodologia di predisposizione "congiunta" dello smart contract, per mano sia del giurista sia del programmatore, il lavoro, abbandonate le letture volte a "reificare" il fenomeno indagato, propone di intendere il "code informatico", ove esso determini l'effetto costitutivo del rapporto obbligatorio e realizzi funzioni meritevoli di tutela, come un negotium a "regolamento semplificato". Il giurista, già chiamato ex ante a suggerire allo sviluppatore il modello di smart contract piú adeguato a governare il concreto "casus digitalis", ritorna in scena nella fase finale di individuazione a posteriori della normativa applicabile all'"effetto informatico" (il "code-risultato" o il "fruit contract macchinico"), cosí costruendo-conformando il "regolamento definitivo", tramite il controllo della 'lex mercatoria' digitalis e l'attuazione della normatività umana. Il contesto delle patologie contrattuali e della contrattazione asimmetrica induce, peraltro, a non abbandonare la prospettiva rimediale, specie quella on-chain, fino a sistematizzare, quale portato estremo della Rule of Law by "By Design", il "giusto rimedio civile", extra ordinem, del re-coding, assunto a veicolo di destituzione semantica, a livello giuridico, del "testo informatico" e, in ogni caso, a "ponte di collegamento" tra la Lex Criptographi(c)a e l'Ordinamento giuridico, per giungere definitivamente, sul piano sostanziale, ad uno "smart contract giusto".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.