Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bartolomeo Marchionni «homem de grossa fazenda» (ca. 1450-1530). Un mercante fiorentino a Lisbona e l'impero portoghese

Bartolomeo Marchionni «homem de grossa fazenda» (ca. 1450-1530). Un mercante fiorentino a Lisbona e l'impero portoghese
Titolo Bartolomeo Marchionni «homem de grossa fazenda» (ca. 1450-1530). Un mercante fiorentino a Lisbona e l'impero portoghese
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca storica toscana. serie I, 73
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 274
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788822263001
 
37,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Bartolomeo Marchionni fu forse il più noto tra i mercanti-banchieri stranieri attivi in Portogallo nel periodo delle scoperte geografiche e della creazione dell'impero. La sua attività a Lisbona si svolse in un periodo chiave dell'economia del continente europeo, ora legata anche all'Africa e all'Asia. Marchionni favorì inoltre la diffusione di notizie sulle grandi scoperte e fu un punto di riferimento per l'arrivo a Lisbona di uomini e capitali provenienti da molte piazze del Vecchio Continente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.