Masi e Sal si conoscono da bambini e da allora un legame importante li unisce. Sullo sfondo di una Napoli fragorosa e inquieta, la loro storia di amicizia e di amore mai dichiarato è fluita attraverso gli anni scolastici fino ai tempi dell’università e del definitivo traguardo: l’età adulta. È a quel punto che l’incantesimo sembra essersi sciolto: incomprensioni e non detti si sono accumulati incrinando il loro rapporto, rendendo ostico ogni tentativo di reciproca confidenza. Un’ulteriore scossa è provocata dall’arrivo di Michele, l’ultimo ragazzo di Masi, ma Sal non ha alcuna intenzione di arrendersi. È ancora innamorato e non può accettare l’idea di perderla. Per questo decide di comunicare con lei idealmente, sulle note di un vecchio blues che detta il ritmo ai suoi pensieri trasformandoli in parole nuove, scrostate dalle ipocrisie dei luoghi comuni, nel tentativo di recuperare ciò che è possibile rinvenire quando si fanno i conti con la realtà e di continuare a vivere un’esistenza che spesso ci illudiamo di aver scelto.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Con parole che non conosci. Assolo blues per anime del purgatorio
Con parole che non conosci. Assolo blues per anime del purgatorio
Titolo | Con parole che non conosci. Assolo blues per anime del purgatorio |
Autore | Francesco Delle Donne |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Frecce |
Editore | Augh! |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788893432535 |
€12,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica