Quando dà vita ad una nuova iniziativa, l'imprenditore sa che le sue chance di successo sono legate alla capacità di superare il divario tra le risorse (non solo finanziarie, ma anche fisiche, umane, ecc.) di cui necessita e quelle di cui può disporre concretamente. Questa sfida si presenta in modo particolare nei territori caratterizzati da una scarsa dotazione di risorse. In tali contesti, gli imprenditori affrontano un "doppio constraint", riconducibile non solo alla vulnerabilità dell'impresa, ma anche alla difficoltà di acquisire le risorse nell'ambito di un territorio svantaggiato. Partendo da queste premesse, negli ultimi decenni gli studiosi hanno cominciato ad interrogarsi sull'attuazione di comportamenti di tipo resourceful, mediante i quali gli imprenditori si misurano con i vincoli di risorse. Basandosi sulla letteratura relativa al comportamento imprenditoriale, questo volume si inserisce in tale dibattito. Dopo aver esaminato i principali orientamenti emersi nell'ambito del filone dei resourceful behaviors, il lavoro approfondisce i fattori individuali e contestuali che contribuiscono a determinarli, anche mediante una ricerca sul campo, che ha coinvolto un campione di imprenditori operanti in Campania, finalizzata a: definire specifici profili imprenditoriali, sulla base di diverse caratteristiche individuali (i tratti psicologici e della personalità, la motivazione, la conoscenza e l'esperienza, le relazioni in ambito locale); verificare la tendenza, da parte dei profili individuati, a mettere in atto un particolare comportamento, denominato bricolage; valutare il ruolo dei vincoli di risorse presenti nel territorio ai fini dell'adozione di un simile comportamento. L'indagine ha permesso di identificare due profili di imprenditori, che presentano una differente propensione a mettere in atto il bricolage, giungendo a dimostrare che la percezione della presenza di vincoli nel territorio spiega solo in parte la sua adozione.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Comportamento imprenditoriale e vincoli di risorse. Analisi teorica ed evidenze empiriche
Comportamento imprenditoriale e vincoli di risorse. Analisi teorica ed evidenze empiriche
| Titolo | Comportamento imprenditoriale e vincoli di risorse. Analisi teorica ed evidenze empiriche |
| Autore | Francesca Rivetti |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 365.1309 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788835148531 |
€24,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€29,90
Effetto Sinner. Consumi responsabili e nuovo made in Italy oltre lo sport
Cesare Amatulli, Matteo De Angelis
Luiss University Press
€15,00
Influencer & creator. Business, cultura e pratica
Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti
Franco Angeli
€33,00
Product management 4.0. Metodi e strumenti per lanciare e gestire prodotti digitali
Marcello Coppa, Andrea Landini, Anna Bruscia
Franco Angeli
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

