Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Costituzione e scuola democratica fra autonomia e merito

Costituzione e scuola democratica fra autonomia e merito
Titolo Costituzione e scuola democratica fra autonomia e merito
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Critica Operativa Studi di Diritto Costituzionale, 8
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 324
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791223503195
 
26,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Esiste ancora la scuola come luogo di formazione della cittadinanza democratica? Il volume analizza, in una prospettiva costituzionalistica, l’evoluzione dell’organizzazione scolastica dall’inizio del Novecento ad oggi, tracciando il cammino di lenta affermazione della scuola democratica, per soffermarsi successivamente sulla parabola dell’autonomia scolastica che ha aperto alla scuola-azienda e ai criteri della meritocrazia. Le trasformazioni degli ultimi anni delineano una scuola che torna ad essere classista e orientata alle sole richieste del mercato, trascurando l’importanza dell’educazione alla cittadinanza costituzionale. Un sistema di istruzione così inteso segna la torsione della scuola delineata dalla Costituzione, nella quale il criterio della “meritevolezza” è uno strumento di realizzazione della giustizia sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.