Sintesi evolutiva del guerriero greco, poesie di un ragazzo scapestrato, una palestra poetica guardata in passato con "poco rispetto". Il tragitto dell'imparare a fare poesia, rivalutata ora, sotto un'altra prospettiva, che la sente fresca, audace, con dei riferimenti alla gloria, giocosa e divertente, con una gran voglia di riviverla. Il diaframma di baricentro e di follia, si sposta in avanti, nella traiettoria esistenziale dell'autore. Tre assi culturali, letteratura, biliardo e musica, già evidenti nell'opera più giovanile, sono definiti, e convergono in modo potente nei versi, attraverso un uso della parola che si è raffinato, abile e maggiormente colto, con la consapevolezza di chi vuol essere poeta tra i poeti, rispettando le diversità della poesia moderna. Prefazione di Mario Caligiuri.
Il paradigma dei miei frattempi
| Titolo | Il paradigma dei miei frattempi |
| Autore | Floriano Lamanna |
| Collana | CALABRIA LETTERARIA EDITRICE |
| Editore | Calabria Letteraria |
| Formato |
|
| Pagine | 122 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788875743857 |

