Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Verona. Un territorio fortificato

Verona. Un territorio fortificato
Titolo Verona. Un territorio fortificato
Autore
Editore Terra Ferma Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 196
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788863221848
 
35,00

Il territorio veronese è stato, dall'epoca romana a quella asburgica, un centro strategico-militare di primaria importanza per il controllo dell'area padana ed il suo collegamento con l'area germanica. La città ha rappresentato nel risorgimento italiano l'obiettivo "centrale" di ogni campagna militare. È in quest'area che si concentra l'enorme impegno finanziario e militare dell'Impero austro-ungarico che vede Verona quale centro della regione fortificata del Quadrilatero (Verona, Peschiera, Mantova, Legnago). Al rinnovo delle cinte murarie segue la realizzazione di numerosi forti che circondano le piazzeforti integrate dai campi trincerati di Pastrengo e Rivoli. Come testimoniano le splendide fotografie di questo volume, l'area veronese che va dal Lago di Garda alle prealpi del Baldo e dei Lessini, ai fiumi Adige e Mincio può definirsi un "territorio fortificato", un patrimonio storico che per estensione e qualità architettonica ed ambientale è tra i più importanti in ambito europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.