Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La formazione (è) umanistica

La formazione (è) umanistica
Titolo La formazione (è) umanistica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Condizione adulta e processi formativi, 3
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 115
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788840015521
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo libro si propone di suscitare una discussione sugli sviluppi e sulla finalità della formazione degli adulti. Essa è diventata una realtà importante, ma soffre una tendenza alla spettacolarizzazione, alla banalizzazione, alla facile suggestione. Servono una riflessione profonda e finalità chiare. L'autore indica una scelta netta e precisa: un nuovo Umanesimo, ovvero una rinnovata tensione umanistica quale fondamento e prospettiva della formazione degli adulti. Il libro si articola in tre parti. Nei primi capitoli fotografa le tendenze prevalenti e denuncia i processi involutivi. Analizza poi il contesto generale che spinge verso facili scorciatoie. Infine mette a fuoco i valori e le opzioni essenziali cui deve fare riferimento una formazione per adulti che trovi il proprio fondamento e la propria motivazione in un nuovo Umanesimo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.