Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Novelle toscane

Novelle toscane
Titolo Novelle toscane
Autore
Prefazione
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Editore Aurora Boreale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9791280130631
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Una vita relativamente breve, ma decisamente intensa quella di Ferdinardo Paolieri, nato a Firenze il 2 Maggio 1878. Artista, scrittore, giornalista, romanziere, libero muratore, si occupò anche di teatro e di librettistica d’opera. Fin da giovanissimo si dedicò con successo e passione alla pittura, sulla scia dei macchiaioli toscani. Prevalse in seguito l’ardore per la scrittura, che non avrebbe mai abbandonato. Restando sempre estraneo alle mode letterarie dell’epoca, preferì mantenersi, nell’ambito della letteratura regionalistica, tradizionale e popolare, sul solco tracciato dal grande Renato Fucini. Animato da una creatività letteraria genuina e decisamente fuori dal comune e dagli schemi, fu, al pari dell’amico Luigi Ugolini, tra gli ultimi cantori di una Toscana d’altri tempi, delle sue più pure tradizioni, di una Maremma, allora selvaggia, abitata da butteri, cacciatori, briganti, coperta di boschi intricati e di paludi e canneti, infestata dalla malaria. Novelle Toscane è una delle sue opere più belle, un condensato di storie semplici ma profonde, un atto di amore per la sua terra, per le sue tradizioni, per la sua umanità. Con prefazione di Nicola Bizzi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.