Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dall'ontologia alla politica. Diritto naturale e ateismo

Dall'ontologia alla politica. Diritto naturale e ateismo
Titolo Dall'ontologia alla politica. Diritto naturale e ateismo
Autore
Collana Testi & saggi universitari
Editore Montecovello
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788867334490
 
15,90

L'estrema confusione attuale, pregna di opinioni e di argomentazioni in ogni punto fallaci, richiede che si ripristino in filosofia rigore e sistematicità, soprattutto in quegli ambiti dove oggi si è soliti dibattere avendo però smarrito i fondamenti su cui edificare il discorso filosofico e, in generale, quello politico e comunitario. Vengono qui discusse le basi che hanno, attraverso le civiltà, dato fisionomia ai diritti, basi che tracciano una netta separazione tra etica e moralità e che non possono essere abbandonate senza che i diritti perdano fondamento e legittimità. Viene così tracciata la genesi del diritto naturale, l'unico che può dare validità meta legale a qualsiasi diritto, rintracciando la sua nascita in concetti come ortodossia, cComunità universale, capacità. Altresì viene dato spazio all'analisi delle diverse accezioni di giusnaturalismo e giuspositivismo, con uno spazio dedicato alla personalità giuridica del faraone, alla teologia politica egizia, e alla seguente opposizione operata dalla teologia politica mosaica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.