Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo straniero e la Bibbia. Verso una fraternità universale

Lo straniero e la Bibbia. Verso una fraternità universale
Titolo Lo straniero e la Bibbia. Verso una fraternità universale
Autori ,
Collana La tua parola mi fa vivere
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 54
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788821570117
 
6,00

La Bibbia conosce, pratica e raccomanda l'ospitalità nei confronti dello straniero o forestiero, ovvero di chi, come vuole l'etimologia dei due termini, è "extra", cioè fuori dal proprio gruppo di appartenenza (terra, lingua, cultura, istituzioni e religione) e può vivere solo in forza della solidarietà e dell'accoglienza. Non è possibile attendersi dal testo biblico un discorso coerente e unitario sullo straniero. Ma se dal piano storico si passa alla lettura e all'analisi dei testi biblici più importanti, si può intravedere una linea che attraversa sia l'Antico che il Nuovo Testamento, conducendo all'affermazione di un'umanità ospitale dove nessuno sia più straniero all'altro, sul piano interpersonale e su quello politico-culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.