Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La terapia della meditazione. Dalle origini della pratica meditativa buddhista alle sue applicazioni in ambito clinico

La terapia della meditazione. Dalle origini della pratica meditativa buddhista alle sue applicazioni in ambito clinico
Titolo La terapia della meditazione. Dalle origini della pratica meditativa buddhista alle sue applicazioni in ambito clinico
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Edizioni Etiche Nuova Coscienza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 435
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788894329766
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La Meditazione è una pratica che sta godendo di sempre maggiore diffusione nel mondo occidentale. La psicologia cognitiva ha inglobato parte della tecnica meditativa nel protocollo mindfulness, e gran parte di ciò che la meditazione rappresentava nella tradizione buddhista antica è stato perso a causa delle modifiche apportate da certi riduzionisti importi dalla moderna psicologia. Una psicologia veramente buddhista deve tornare alle origini della pratica meditativa. In questo studio, tratto dalla sua tesi di laurea magistrale, l'autore ripercorre in parallelo la storia della pratica meditativa, la psicologia buddhista e le tradizioni filosofiche indiane, fino ad arrivare ai giorni nostri in cui il conflitto sulla regolamentazione della mindfulness coinvolge psicologi e praticanti "laici" che non vogliono fare della meditazione un protocollo che nulla ha più a che vedere con lo spirito originario della tradizione buddhista che l'ha fondata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.