Pubblicato nel 1894 dopo una lunga gestazione, I Viceré racconta le vicende della nobile famiglia catanese degli Uzeda di Francalanza negli anni fra il 1855 e il 1882: attraverso l'analisi dell'emblematica degenerazione di questo gruppo familiare, evidente nella progressiva corruzione degli individui che lo rappresentano, il rigoroso approccio naturalista di De Roberto riesce a costruire il più grandioso e articolato affresco del fallimento degli ideali risorgimentali nell'Italia meridionale che la nostra letteratura abbia prodotto. Il romanzo è restituito nella complessità della sua trama e nella straordinaria ricchezza del sistema dei suoi personaggi da Riccardo Bruscagli che, conservando le parti letterariamente e strutturalmente più significative dell'opera, riassume le sequenze di raccordo e commenta lo sviluppo narrativo nella sua globalità. Così facendo, rende facilmente percorribile nella sua interezza uno dei libri più notevoli (e meno frequentati) usciti in Italia fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento; quello che Leonardo Sciascia definiva il più grande romanzo della letteratura italiana dopo I promessi sposi.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- I viceré
I viceré
| Titolo | I viceré |
| Autore | Federico De Roberto |
| Curatore | Riccardo Bruscagli |
| Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
| Editore | Loescher |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9788882442477 |
€14,40
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il quaderno dei problemi di matematica. Come risolvere i problemi: metodo, esercizi e soluzioni. Classe 2ª
Monica Puggioni
Edizioni del Borgo
€6,90
Esercizi per ripassare. Attività di ripasso per la scuola primaria. Classe 5ª
Monica Puggioni
Edizioni del Borgo
€9,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

