Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quei buchi nel muro

Quei buchi nel muro
Titolo Quei buchi nel muro
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Gli emersi narrativa
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788859137405
 
12,00

"Quei buchi nel muro" è ambientato alla fine degli anni Settanta e descrive con stile asciutto un'Italia tecnologica, avviata verso il terziario avanzato ma percorsa dalla furia della violenza politica. Il protagonista è un venticinquenne tecnico di regia di una TV privata, impegnato politicamente nell'area della sinistra sin dai primi anni del liceo. Il succedersi degli eventi ricorda il palcoscenico di una commedia all'italiana, pur nello sfondo di vicende terribili e sconcertanti. I "buchi nel muro" derivano dal testo di una fiaba che il protagonista inizia a leggere nel prologo del romanzo e che completerà solo nel finale; rappresentano idealmente le ferite indelebili che gli "anni di piombo" hanno lasciato nella società. In parallelo alla trama, infatti, in un susseguirsi di flashback, sono descritti gli eventi più traumatici del decennio che il giovane, come un Forrest Gump italiano, ha vissuto in prima persona e che sono dodici, proprio come i buchi nel muro della fiaba.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.