Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il caso di una biblioteca salentina: la comunale di Copertino

Il caso di una biblioteca salentina: la comunale di Copertino
Titolo Il caso di una biblioteca salentina: la comunale di Copertino
Autore
Argomento Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Editore Lupo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 131
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788866670490
 
12,00

Gli studi storici sulle biblioteche sono riconducibili in particolar modo a quel ramo di studi storici che indaga sulla storia della cultura e delle idee, sulla storia della società e delle istituzioni, nonché sulla storia di un determinato paese (G. Solimine). La "storia delle biblioteche" è un disciplina che da trent'anni sperimenta un "nuovo" metodo di fare storia: "Dietro la storia di una pubblica biblioteca può esserci la storia di una città, con le sue istituzioni, la sua cultura, le sue tensioni civili e certamente c'è sempre una storia di uomini e di idee" (G. Pisanò). L'opera adotta il principio scientifico e metodologico di questa disciplina, analizzando la storia di Copertino attraverso un "nuovo e moderno obiettivo storico": la Biblioteca comunale, indagata nel suo aspetto storico e biblioteconomico, in stretta relazione con i contesti e i bisogni culturali e sociali della città.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.