Chi ha un bambino in famiglia scopre presto che non si è mai troppo piccoli per giocare a far finta. Già dai diciotto mesi il gioco simbolico è un istinto, un percorso naturale di conoscenza di sé e del mondo. Ecco allora che fare teatro con i bambini in età prescolare si rivela un'esperienza formativa importante, perché facendo leva sulle doti immaginative che sono proprie della prima infanzia favorisce lo sviluppo armonioso della persona e il senso di appartenenza al gruppo. Un libro dal taglio laboratoriale, che accompagna il lettore nelle tappe di sedici viaggi fantastici, illustrando un metodo originale che è frutto della lunga esperienza dell'autrice sul campo. Educatori, genitori e chiunque abbia a che fare con i bambini vi troveranno gli strumenti utili per costruire un percorso pedagogico che nutra le potenzialità dei piccoli destinatari e ne rafforzi l'autostima, permettendo loro di sperimentare com'è bello essere liberi di essere se stessi.
Fare teatro con i piccolissimi. Laboratori teatrali con persone di due e tre anni
| Titolo | Fare teatro con i piccolissimi. Laboratori teatrali con persone di due e tre anni |
| Autore | Federica Festa |
| Illustratore | Paola Di Sante |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
| Collana | Taccuini, 60 |
| Editore | Audino |
| Formato |
|
| Pagine | 103 |
| Pubblicazione | 08/2020 |
| ISBN | 9788875274535 |

