Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altichiero e la pittura a Verona nella tarda età scaligera

Altichiero e la pittura a Verona nella tarda età scaligera
Titolo Altichiero e la pittura a Verona nella tarda età scaligera
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Studi di arte medievale, 1
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788883145513
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il periodo compreso tra la morte di Mastino II (1351) e la fine della signoria scaligera (1387) costituisce un momento cruciale non solo per le sorti politiche, economiche e sociali di Verona, ma anche per le arti e, in particolare, per la pittura. Nel comporsi delle tante, anche se talora frammentate, testimonianze dipinte, la tarda età scaligera restituisce di sé un'immagine affascinante e variegata, che il libro cerca di cogliere nella sua complessità, da un lato individuando le linee di sviluppo della cultura figurativa tra gli anni Cinquanta e Ottanta, dall'altro illuminando i profili artistici e biografici degli artisti attivi in città e i contesti di committenza, a partire, innanzitutto, da quello della corte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.