Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerra ai cattivi

Guerra ai cattivi
Titolo Guerra ai cattivi
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Le scommesse, 661
Editore Genesi Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788874148721
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Fabrizio Veglio, funzionario delle assicurazioni, ci offre in dono il suo "Guerra ai cattivi" per testimoniare una volta per tutte la lotta di liberazione per sconfiggere il mieloma multiplo. Va subito chiarito che Veglio non si è limitato a condurre la battaglia per salvare la sua vita, ma ha combattuto principalmente per salvare l’amore della sua donna, Patrizia, che per lui è paragonabile alla dea Minerva di Giulio Cesare, cioè rappresenta la divinità della sapienza unita a quella della forza combattiva, nonché delle due figlie gemelle, Anna e Francesca – in scrupoloso ordine alfabetico! – che sono le sue muse ispiratrici di bellezza e di gioia di vivere. Il carattere ironico dell’opera è immediatamente manifesto. Ma attenzione: è un’ironia formulata sull’orlo dell’abisso; è la danza dell’equilibrista sul filo sospeso sopra il vuoto traditore che lo può risucchiare. Veglio è perfettamente cosciente, in ogni istante della lunga guerra contro i Cattivi – le cellule cancerogene – che potrebbe perdere la tenzone. Tuttavia, non perde mai il sorriso, e non smette mai di sperare, e non accenna in nessun modo a cedere le armi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.