Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corso di sistemi automatici. Per le articolazioni elettrotecnica, elettronica e automazione. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Corso di sistemi automatici. Per le articolazioni elettrotecnica, elettronica e automazione. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2
Titolo Corso di sistemi automatici. Per le articolazioni elettrotecnica, elettronica e automazione. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2
Autori , ,
Argomento Bambini e ragazzi Materiale educativo
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788836018406
 
32,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Corso di sistemi automatici è un’opera completa, in tre volumi, destinata al secondo biennio e al quinto anno degli Istituti Tecnici, settore tecnologico, per l’indirizzo elettronica ed elettrotecnica. Ogni volume è strutturato in sezioni, moduli e unità didattiche. Ciascuna unità prevede tre parti: una parte teorica chiara e sintetica, integrata costantemente da esempi e conclusa da una mappa riassuntiva e da test di verifica; una parte esercitativa con esercizi guidati ed esercizi proposti; una parte applicativa con schede guidate, alcune affiancate da videotutorial, e schede proposte. Ogni sezione è introdotta da una mappa descrittiva dei contenuti e propone un percorso di attività conclusive del tipo flipped classroom. Il volume 2 nella prima sezione prosegue lo studio dei sistemi di automazione introdotto nel volume 1, approfondendo i linguaggi di programmazione dei PLC con l’introduzione del linguaggio grafcet e la tecnica di conversione al linguaggio ladder. In questa sezione rientra anche l’azionamento dei motori AC in modalità cablata e programmabile e dei motori DC. La seconda sezione si concentra sullo studio classico delle risposte dei sistemi mediante trasformata di Laplace e sulla risposta in frequenza, tramite i diagrammi di Bode e Nyquist. Nella terza sezione trovano spazio i microcontrollori, con un approccio prima generale poi approfondito, mediante linguaggi di programmazione di basso e alto livello. A disposizione gratuitamente per studenti e docenti due software originali: Diagrams, che traccia i diagrammi di Bode, e simulatore di ambienti, che offre scenari animati interfacciabili con la scheda Arduino. Il volume è accompagnato da una guida per il docente contenente le soluzioni di tutti gli esercizi e delle attività proposte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.