Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Ghisleri

La cantata del caffè

La cantata del caffè

Stefano Ghisleri

Libro: Libro in brossura

editore: Diastema

anno edizione: 2025

pagine: 182

Una storia che si dipana fra amori, vendette, tradimenti e abbandoni nella Germania luterana tra il XVII e il XVIII secolo. Siamo a Lubecca, la città degli organi: l’amicizia tra Dietrich Buxtehude e un produttore di birra, suo magnanimo sostenitore, ha come punto focale il matrimonio delle rispettive figlie, Marghareta e Lisetta, unione che in entrambi i casi si rivelerà infelice e rovinosa. Fanno da sfondo, oltre alle immortali musiche di Buxtehude, la recente moda del caffè, l’arroganza dell’ultimo Kapellmeister, la complicità tra Johann Sebastian Bach e Marghareta, la passione proibita di Karl e Lisetta. Fra tradizioni secolari fortemente radicate e tentativi di apertura verso il nuovo, nonostante dotata di intelligenza, di audacia e di talento, la figura della donna rimane fatalmente inchiodata al servizio del padre prima e del marito poi. Forse Marghareta Buxtehude riuscirà…
14,00

Corso di sistemi automatici. Per le articolazioni elettrotecnica, elettronica e automazione. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 1

Corso di sistemi automatici. Per le articolazioni elettrotecnica, elettronica e automazione. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 1

Fabrizio Cerri, Stefano Ghisleri, Domenico Strazzeri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

Corso di sistemi automatici è un’opera completa, in tre volumi, destinata al secondo biennio e al quinto anno degli Istituti Tecnici, settore tecnologico, per l’indirizzo elettronica ed Elettrotecnica. Ogni volume è strutturato in sezioni, moduli e unità didattiche. Ciascuna unità prevede tre parti: una parte teorica chiara e sintetica, integrata costantemente da esempi e conclusa da una mappa riassuntiva e da test di verifica; una parte esercitativa con esercizi guidati ed esercizi proposti; una parte applicativa con schede guidate, alcune affiancate da videotutorial, e schede proposte. Ogni sezione è introdotta da una mappa descrittiva dei contenuti e propone un percorso di attività conclusive del tipo flipped classroom. Il volume 1 nella prima sezione tratta la programmazione, dagli algoritmi alla scheda Arduino, allo scopo di trasmettere agli studenti competenze che saranno alla base di tutto il triennio scolastico. La seconda sezione presenta la trattazione dei sistemi di automazione, sia in modalità cablata a contattori sia programmabile a PLC, preceduta da una disanima dei trasduttori e attuatori, che sono l’interfaccia tra il processo da controllare e il sistema di elaborazione di controllo. Infine, viene trattata la teoria dei sistemi classica, che grazie a modelli matematici permette di descrivere e simulare il comportamento dei sistemi in ambito temporale. Nell’appendice finale sono sinteticamente descritti i principali programmi di simulazione impiegati nel testo, molto apprezzati e diffusi in ambito scolastico e professionale e prevalentemente gratuiti, che supportano la presenza di numerosissime attività pratiche di laboratorio. Ogni volume è accompagnato da una guida per il docente cartacea e digitale.
31,90

Corso di sistemi automatici. Per le articolazioni elettrotecnica, elettronica e automazione. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Corso di sistemi automatici. Per le articolazioni elettrotecnica, elettronica e automazione. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Fabrizio Cerri, Stefano Ghisleri, Domenico Strazzeri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

Corso di sistemi automatici è un’opera completa, in tre volumi, destinata al secondo biennio e al quinto anno degli Istituti Tecnici, settore tecnologico, per l’indirizzo elettronica ed elettrotecnica. Ogni volume è strutturato in sezioni, moduli e unità didattiche. Ciascuna unità prevede tre parti: una parte teorica chiara e sintetica, integrata costantemente da esempi e conclusa da una mappa riassuntiva e da test di verifica; una parte esercitativa con esercizi guidati ed esercizi proposti; una parte applicativa con schede guidate, alcune affiancate da videotutorial, e schede proposte. Ogni sezione è introdotta da una mappa descrittiva dei contenuti e propone un percorso di attività conclusive del tipo flipped classroom. Il volume 2 nella prima sezione prosegue lo studio dei sistemi di automazione introdotto nel volume 1, approfondendo i linguaggi di programmazione dei PLC con l’introduzione del linguaggio grafcet e la tecnica di conversione al linguaggio ladder. In questa sezione rientra anche l’azionamento dei motori AC in modalità cablata e programmabile e dei motori DC. La seconda sezione si concentra sullo studio classico delle risposte dei sistemi mediante trasformata di Laplace e sulla risposta in frequenza, tramite i diagrammi di Bode e Nyquist. Nella terza sezione trovano spazio i microcontrollori, con un approccio prima generale poi approfondito, mediante linguaggi di programmazione di basso e alto livello. A disposizione gratuitamente per studenti e docenti due software originali: Diagrams, che traccia i diagrammi di Bode, e simulatore di ambienti, che offre scenari animati interfacciabili con la scheda Arduino. Il volume è accompagnato da una guida per il docente contenente le soluzioni di tutti gli esercizi e delle attività proposte.
32,90

Racconti dal passato, dal presente e dal futuro

Racconti dal passato, dal presente e dal futuro

Stefano Ghisleri

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2023

pagine: 190

Una raccolta di racconti divisa in tre ere temporali: il passato, in cui il medioevo, con i suoi misteri e le sue rivoluzioni, scuote le vite dei personaggi; il presente, in cui la ricerca del tempo libero e l'importanza dell'apparire sono i motori principali della vita; il futuro, in cui l'umanità entra in contatto con nuovi mondi, il pianeta viene diviso in miliardi di Stati e le emozioni possono essere controllate attraverso una pillola colorata. Il tutto condito da una sottile ironia.
15,00

Sonetti

Sonetti

Stefano Ghisleri

Libro: Libro in brossura

editore: Gattogrigioeditore

anno edizione: 2024

pagine: 48

Selezione di 26 sonetti di Stefano Ghisleri, matematico, musicista, compositore, tennista e inventore del XXI secolo.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.