Il presente volume mira a fornire un quadro completo dello stato attuale della trasformazione digitale nel settore delle costruzioni, con particolare attenzione all’evoluzione del Building Information Modelling (BIM) nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni (AIC). Vengono esplorati il processo che ha condotto all’adozione del BIM come “processo” e l’emergere dell’Heritage BIM (HBIM) nel contesto del patrimonio edilizio. Si sottolinea l’importanza centrale del Disegno e delle rappresentazioni grafiche e iconografiche come strumenti efficaci di comunicazione per la rappresentazione di scenari complessi, come edifici storici, siti archeologici e musei. Inoltre, viene evidenziato il valore dell’interoperabilità dei modelli digitali e la necessità di adottare approcci metodologici interdisciplinari per la conservazione e il restauro. Sono proposti processi che utilizzano tecniche avanzate di modellazione digitale, come le mesh e le NURBS, attribuendo ad ogni fase generativa della modellazione una dimensione intellettuale, storica e culturale, oltre a considerazioni pratiche e meccaniche. Sono inoltre descritti i requisiti generativi per supportare il processo di acquisizione di dati tramite scansione 3D e fotogrammetria digitale (processo Scan-to-BIM), al fine di fornire una rappresentazione infografica accurata dei monumenti e degli edifici storici. Infine, viene promossa la valorizzazione dei monumenti, degli edifici storici, dei siti archeologici e dei musei attraverso la creazione di modelli interattivi, visite virtuali e ricostruzioni digitali. Le tecnologie come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la web-XR (extended reality) vengono esaminate con l’obiettivo finale di offrire esperienze coinvolgenti e immersive ai visitatori, consentendo loro di esplorare i valori tangibili e intangibili del patrimonio edilizio.
- Home
- Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Virtual heritage. Dalla modellazione 3D all'HBIM e realtà estesa
Virtual heritage. Dalla modellazione 3D all'HBIM e realtà estesa
Titolo | Virtual heritage. Dalla modellazione 3D all'HBIM e realtà estesa |
Autore | Fabrizio Banfi |
Argomento | Informatica Applicazioni grafiche e multimediali |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788891661937 |
€29,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Shaping Digital Architects dal CAD e BIM alla rappresentazione interattiva del progetto tramite linguaggi di programmazione visuale
Fabrizio Banfi, Andrea Matteo Azzolini
Maggioli Editore
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€59,00
Autodesk® AutoCAD 2021. Guida completa per architettura, meccanica e design
Werner Stefano Villa
Tecniche Nuove
€39,90
Autodesk® AutoCAD 2025. Guida completa per architettura, meccanica e design
Werner Stefano Villa
Tecniche Nuove
€41,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica