Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controversie giurisdizionali nel Portogallo del primo quarto del XVII secolo

Controversie giurisdizionali nel Portogallo del primo quarto del XVII secolo
Titolo Controversie giurisdizionali nel Portogallo del primo quarto del XVII secolo
Autore
Collana Diritto e religione
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 672
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788881018109
 
40,00

L'indagine storiografica persevera in un'ingiustificata disattenzione attorno alla vicenda giuridica nel Regno di Portogallo ed Algarve nonostante sia teatro - ne è prova la quadruplice codificazione regia - di straordinari momenti dell'esperienza del diritto moderno. A tali dinamiche di trasformazione non si sottraggono i rapporti Stato-Chiesa ed i rispettivi fori nella burrasca giurisdizionalista del Seicento. Il confronto serrato che oppone Nunzi e Collettori apostolici al Principe filippino e ai suoi ministri dà vita ad un giurisdizionalismo sui generis, ben diverso dai coevi modelli europei. Fatto salvo il foro episcopale, i tribunali ecclesiastici del post-tridentino, l'inquisitoriale e dell'ius fisci, perdono d'importanza perché la stirpe atlantica di Ulisse onora la tradizione del diritto patrio, lo "estylo do Reino", corroborato da portentosi giuristi regalisti e da una vitalissima giurisprudenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.