Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Error in persona». Il dibattito sul concetto di persona nella tradizione dell'error facti. Analisi della dottrina e della giurisprudenza

«Error in persona». Il dibattito sul concetto di persona nella tradizione dell'error facti. Analisi della dottrina e della giurisprudenza
Titolo «Error in persona». Il dibattito sul concetto di persona nella tradizione dell'error facti. Analisi della dottrina e della giurisprudenza
Autore
Collana Tesi Gregoriana Diritto Canonico, 91
Editore Pontificio Istituto Biblico
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788878392120
 
33,00

Lo studio affronta la questione, suscitata dalla sentenza rotale coram Canals del 21 aprile 1970, circa il significato che il termine persona può assumere in riferimento all'error personae (can. 1097 §1). Allo sguardo storico-dottrinale relativo alla formazione e all'interpretazione dell'errore di persona come causa di nullità del consenso matrimoniale nella tradizione canonica fino alla redazione del Codice di Diritto Canonico del 1917, segue l'analisi del dibattito dottrinale e giurisprudenziale provocato dalla interpretazione canalsiana, sia prima che dopo la promulgazione dell'attuale Codice. La ricostruzione storico-dottrinale e giurisprudenziale e l'analisi dei documenti magisteriali e della normativa codiciale mettono in luce come la nozione di persona porti con sé il significato relazionale e comunionale, che nel matrimonio assume la declinazione della "coniugalità" o "ma trimoniabilità". Proprio la visione coniugale della persona, al tempo stesso soggetto e oggetto del patto matrimoniale, aiuta a superare quell'impasse che nasce dalla contrapposizione tra le diverse interpretazioni dell'error persone, per aderire invece ad una concezione profonda della persona che ne rispetta, anche nella normativa matrimoniale, il suo essere ad immagine di Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.