Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esuli e migranti nel regno sardo. Per una storia sociale e politica del Risorgimento

Esuli e migranti nel regno sardo. Per una storia sociale e politica del Risorgimento
Titolo Esuli e migranti nel regno sardo. Per una storia sociale e politica del Risorgimento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Comitato di Torino per la Storia del Risorgimento Italiano, 48
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 416
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788829015276
 
53,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel decennio successivo alle rivoluzioni del 1848-49, l’arrivo di decine di migliaia di esuli nel Regno di Sardegna fu un fenomeno di dimensioni inedite, che ne mutò profondamente il volto e contribuì a orientarne la politica in senso nazionale. Il volume analizza l’azione – tra accoglienza e repressione – del governo sardo nei confronti di una presenza potenzialmente pericolosa per l’ordine pubblico e i rapporti internazionali del paese, e ricostruisce il profilo socioculturale dei fuoriusciti, le motivazioni del loro arrivo, il lavoro, la vita quotidiana, i rapporti con la popolazione, la socialità, le molteplici forme dell’impegno politico, facendo luce su aspetti ancora inesplorati dello scenario sociale e politico del Risorgimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.