Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sull'autonomia di Anacapri. L'origine del Comune in una nuova prospettiva documentale e storiografica

Sull'autonomia di Anacapri. L'origine del Comune in una nuova prospettiva documentale e storiografica
Titolo Sull'autonomia di Anacapri. L'origine del Comune in una nuova prospettiva documentale e storiografica
Autore
Collana I quaderni dell'almanacco
Editore Edizioni La Conchiglia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788860911377
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La vicenda che caratterizzò in maniera significativa il Quattrocento caprese, e che contribuì a ridefinire le relazioni tra le due comunità isolane, fu senza dubbio il riconoscimento alla Terra di Anacapri del titolo di Università (Comune) e la conseguente autonomia giuridica, istituzionale e politica. Le aspirazioni autonomistiche della popolazione della Terra di Anacapri, che nella prima metà del Trecento era ancora distretto o casale periferico della Università di Capri, risalgono ufficialmente proprio a questo periodo ma, certamente, avevano un'origine più antica. Questo breve saggio, alla luce dell'acquisizione di inediti documenti dell'Archivio della Corona d'Aragona, propone innovative ipotesi sulla nascita del Comune autonomo di Anacapri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.