Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amate arti applicate. 1991-2011: da «L'apprendista stregone» a «Italia 150»

Amate arti applicate. 1991-2011: da «L'apprendista stregone» a «Italia 150»
Titolo Amate arti applicate. 1991-2011: da «L'apprendista stregone» a «Italia 150»
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Allemandi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 174
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788842219682
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Alla fine del primo decennio del XXI secolo il lavoro fatto ad arte, il mestiere manuale, viene rivalutato da bestseller di studiosi come Richard Sennett e Matthew Crawford. Tra queste innovative teorie e pratiche emerse a livello internazionale vanno iscritte le riflessioni operative, avviate a Faenza nel 1991 con la mostra "L'apprendista stregone", presentata da Sir Ernst Gombrich, di un curatore indipendente ed eccentrico come Enzo Biffi Gentili. Questo volume di arti applicate illustrate, singolare in Italia, ricostruisce per campioni vent'anni di sue esposizioni, interpretate da grandi fotografi, dirette a promuovere un nuovo "artigianato metropolitano", anche attraverso allestimenti scenografici, sovente realizzati in beni architettonici. Un lavoro culturale caratterizzato dall'uso provocatorio di alcuni termini artistici desueti, che afferma la pari dignità tra arti decorative e arti pure, tra artista e artiere, tra arti meccaniche e arti liberali, in un approccio critico ed estetico polemico, se non antagonistico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.