È possibile dimenticare l'economia del prodotto, specie per un Paese come l'Italia, fatta di qualità, stile e abilità, che hanno reso distintivo il nostro settore manifatturiero, pur di restituire a questo stesso mix di competenze e genialità la competitività in uno scenario economico oscuro e incerto? Come possono le aziende manifatturiere preservare la loro matrice culturale e industriale in un mondo fatto di intangibili, di frammentazione, dominato dalle tecnologie dell'intelligenza artificiale e dall'urgenza di cambiare modelli di consumo e stili di vita all'insegna della sostenibilità? Secondo Enzo Baglieri l'unico modo, almeno nel breve e medio termine, per uscire dalla trappola della banalizzazione e della commoditizzazione di tanta nostra manifattura è la servitizzazione. Questa strategia consiste nel progressivo arricchimento del valore del prodotto attraverso i servizi, fino a creare delle combinazioni in cui la dimensione materiale e quella immateriale si fondono l'una nell'altra e il cliente, industriale o finale, valorizza l'esperienza realizzata attraverso la combinazione prodotto-servizio. La servitizzazione è non un concetto nuovo, ma l'avvento delle nuove tecnologie e la digitalizzazione delle fabbriche e delle catene della fornitura consentono di adottare questa politica in modo efficace e più efficiente. Tuttavia non è una soluzione di facile applicazione né sempre valida e presuppone che venga adottata solo a condizioni molto precise, anche di natura finanziaria e organizzativa. Il libro, attraverso anche numerosi esempi concreti, fornisce una ricetta estremamente pragmatica per implementare una strategia che, partendo da una prospettiva totalmente diversa, consente tuttavia di dare nuova vita al prodotto e ai valori che la manifattura può ancora esprimere.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Dimenticare il prodotto…e servitizzare la manifattura per competere tra sostenibilità e AI
Dimenticare il prodotto…e servitizzare la manifattura per competere tra sostenibilità e AI
Titolo | Dimenticare il prodotto…e servitizzare la manifattura per competere tra sostenibilità e AI |
Autore | Enzo Baglieri |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Economia e discipline aziendali |
Editore | McGraw-Hill Education |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788838613531 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Concorso Ministero della Giustizia 2600 assistenti ai servizi di cancelleria. Manuale completo per prova scritta unica conforme al bando. Aggiornato al recente Decreto Sicurezza (D.L. 48/2025)
Giuseppe Cotruvo, Sabrina Fazio, Luigi Tramontano
Maggioli Editore
€36,00
Concorso 1435 DSGA Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. La prova orale
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Concorso Agenzia delle Entrate. 2700 funzionari giuridico tributari. Manuale
Edizioni Giuridiche Simone
€48,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica