Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Heidegger e Weizsäcker. L'evento

novità
Heidegger e Weizsäcker. L'evento
Titolo Heidegger e Weizsäcker. L'evento
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Ishtar, 7
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791221821161
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il dibattito sulla natura del tempo è uno dei temi fondamentali della filosofia. Martin Heidegger (1889-1976) riportò la questione della temporalità al centro della riflessione occidentale. In virtù di una scrupolosa rivalutazione della tradizione metafisica, egli individuò nel divenire la possibilità generativa dell'essere: il tempo è l'evento (Ereignis). Tale concetto fu importante, negli anni Trenta del Novecento, per la meccanica quantistica. Grazie al fisico Carl Friedrich von Weizsäcker (1912-2007), allievo di Heisenberg e frequentatore della filosofia heideggeriana, fu elaborata una logica temporale (zeitliche Logik) capace di cogliere l'evenemenzialità dei processi naturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.