La biologia contemporanea tende ad aderire al pensiero evolutivo darwiniano come se il problema dei sistemi animati esistenti sul nostro pianeta avesse finalmente trovato la sua soluzione. Eppure, tanti sono coloro che riflettono sulla propria esistenza e si sono convinti che la vita sta molto oltre gli attuali confini della conoscenza scientifica. Gli scienziati che aderiscono al "riduzionismo", frequentemente influenzati da un inespresso convincimento materialistico, chiamano a propria giustificazione il tempo come portatore di nuove conoscenze sull'origine della vita. Le differenti linee strategiche dell'indagine scientifica contemporanea in biologia e in medicina, come l'indirizzo della bionformatica, quello della biologia molecolare o quello innovativo della nanomedicina (quale derivazione delle nanotecnologie), concorrono a dimostrare come la complessità della processualità propria dei sistemi animati faccia riferimento a un qualcosa di completamente differente dalla processualità fisico-chimica dei sistemi inanimati. E, infine, se a tutto questo mare di conoscenza aggiungiamo le enormi problematiche sollecitate dall'emergente comportamento del sistema uomo, Marabini si chiede come sia possibile non intravvedere che nell'universo esiste un tipo di "realtà" incommensurabile che permette di giustificare il concetto della "singolarità dei sistemi animati".
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- La singolarità dei sistemi animati. Riflessioni e confutazioni sul problema del neovitalismo
La singolarità dei sistemi animati. Riflessioni e confutazioni sul problema del neovitalismo
| Titolo | La singolarità dei sistemi animati. Riflessioni e confutazioni sul problema del neovitalismo |
| Autore | Enrico Marabini |
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Il Pavone |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 12/2008 |
| ISBN | 9788895299327 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La dieta termodinamica. Perché ingrassiamo, perché le diete falliscono e come dimagrire veramente
Dario Bressanini
Mondadori
€20,00
La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro
Piero Angela, Massimo Polidoro
Mondadori
€15,00
€22,00
Incontri ravvicinati tra le due culture. Dialoghi sull'umanesimo
Piergiorgio Odifreddi
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Con gli occhi della scienza. Viaggio nei libri di divulgazione
Vichi De Marchi, Roberta Favia
Editoriale Scienza
€12,90
novità
Alla conquista di Galileo. Da Napoleone a Giovanni Paolo II, storia di una contesa
Massimo Bucciantini
Laterza
€25,00
La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano
Nello Cristianini
Il Mulino
€16,00
L'altro volto dell'innovazione. In viaggio con la filosofia e la scienza per comprenderne ruolo e meccanismi
Enrico Costanzo
Franco Angeli
€19,00
Scienza chiara, scienza oscura. Ricerca pura, ricerca militare, Big Tech
Gianfranco Pacchioni
Il Mulino
€17,00
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

