Il Pavone
Appunti di omeopatia
P. Giuseppe Valmori
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pavone
anno edizione: 2010
pagine: 200
Write your destiny. Il segreto che sveglia il gigante che è dentro di te
Raffaello Zizzo
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2010
pagine: 90
					Ogni essere umano che desidera intraprendere questo viaggio comprenderà quelle che sono le sue reali potenzialità e imparerà a porsi nei confronti di se stesso e del mondo che lo circonda con positività, entusiasmo, leggerezza e consapevolezza delle proprie infinite possibilità. Partiamo dal presupposto fondamentale che per ottenere successo, in tutti gli aspetti della propria vita bisogna essere assolutamente certi di avere la capacità di riuscire a raggiungere i propri sogni senza mai farsi demotivare dalle circostanze esterne o da esperienze negative. Questo è un manuale e un utile strumento per raggiungere la consapevolezza delle proprie capacità così da saperle sfruttare al meglio.				
									Bestioline istruite e rispettose
Mario Morellini
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
					"Bestioline" è un libro che prende in esame nove specie di animali domestici, tra i più diffusi, mettendo in rilievo in maniera informale e divertente, benché corretta dal punto di vista scientifico, le origini, le caratteristiche, i modi di dire che si riferiscono a queste bestiole. I disegni dell'autore hanno un tratto originale e particolarmente vivo, uno stile personale che traduce in una forma artistica di un certo rilievo, la sua grande passione per la natura.				
									Antichi sapori
Rangoni, Valmori, Riva
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
					In questo volume: "Frammenti storici, ricordi, dove andiamo" di Roberto Rangoni; "Medicina antica e moderna" di Pier Giuseppe Valmori; "Dalle ricette della memoria" antiche ricette di cucina di Costanza Riva.				
									Sofia! Saggezza, sapienza, scienza, intelligenza
Carolina Franza
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
Tipocosmia
K. Ernst Krafft
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
					La tipocosmia da tipos (greco: colpo, impronta, creazione, insieme di determinate proprietà - archetipo) e cosmo (greco: ornamento, ordine, universo) è quella scienza che si occupa del significato degli archetipi e del loro gioco di trasformazioni, come pure dei simboli e di ciò che essi rappresentano. Essa però è al tempo stesso un'idea creativa, poesia ed espressione: trova i nessi, interpreta ed epilogo; è uno stimolo, è l'oggetto e anche il mezzo della ricerca. Ci troviamo davanti ad un'ampia rete di molteplicità visibili, che non sono altro che il riflesso di una semplicità ultima: testimonianza dell'innominabile oltre la sfera dei segni e delle interpretazioni.				
									Storie per immagini
Mario Pescatori
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
					Segni e colori che nascono spontaneamente da un bisogno insopprimibile di illustrare situazioni ed emozioni con un'iconografia a volte semplice e quasi infantile, a volte sofisticata e concettuale. A sottolineare il cammino di questa persona interessante e curiosa di mondi altri, ci sono le impressioni dei suoi viaggi, dei suoi incontri esotici, dei panorami della sua mente, dove la figura femminile è paesaggio e passione, sempre.				
									Poemetti occidentali
Giovanni Burali D'Arezzo
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
pagine: 40
					Se la poesia scaturisce nell'incontro, allora proprio qui si attiva il dramma ideologico e simbolico, la sconfitta storica: nelle vite dolorose, degradate, alienate dei migranti, lacerate dalla nostalgia, il poeta ritrova il suo destino di esule occidentale. In una sorta di solidarietà epica, i suoi versi trasfigurano l'altro, lo narrano, lo raccontano, mentre la catastrofica riattualizzazione di quella deflagrazione che fu il dopoguerra si consuma periodicamente nei riti politici della pace. In condizione di esilio simbolico la poesia è resistenza, impegno e tensione alla trasformazione. Una poesia emergenziale, antilirica, tesa al salvataggio del mondo in condizioni d'imminente catastrofe, che s'impegna attivamente in un'interazione con il mondo, manipolandone, oltre che la crudezza della lingua e della musica, la materia umana e culturale. Il poeta qui interpreta un patire collettivo la cui sostanza non è metafisica, bensì storica, occidentale. La sua voce rifugge dal monologo e si ravviva quando racconta un uomo, perché ogni esistenza individuale è paradigmatica della condizione dell'uomo occidentale, ma è anche irriducibile, irripetibile, assoluta.				
									Pensando a Nilde
Rino Massai
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
pagine: 309
					La vicenda si svolge nell'isola di Stromboli, con una breve parentesi toscana a Montepulciano, verso la fine degli anni '80. La grande storia rimane sullo sfondo mentre ogni approfondimento si concentra sulla relazione tra Nilde e Antonino, amici d'infanzia e poi sposi. Nilde è il punto di riferimento positivo, Antonino è costretto invece a verifiche continue della sua mentalità, incerto tra le regole antiche della famiglia e quello che apprende dall'esperienza. La tematica di fondo è la coerenza e il giustificazionismo, inteso come adattamento dell'uomo alle sue scelte.				
									Pagine di storia
Loris Scricciolo
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
pagine: 95
					La guerra e gli orientamenti spirituali dei popoli, La nascita e i primi decenni del PSI a Chiusi, questi sono solo un paio di titoli degli scritti giovanili di Loris Scricciolo, raccolti nel volume a cura delle figlie, in ricordo di uno dei personaggi più importanti e di rilievo per il partito Socialista di Chiusi. «Questo libro è il ricordo di un padre che ha tracciato per noi un profondo esempio di rettitudine e dedizione all'ideale. È la testimonianza di un uomo che ha vissuto la stagione della grande politica nutrita sì di passioni, ma anche di cultura, di esperienza  e d'ideali», commentano le figlie tracciando il quadro biografico della vita del padre. «Scrivere la storia è importante, permette  al lettore di venire  a conoscenza di fatti essenziali per sapere e capire quello che è accaduto e che sta accadendo. Quello che ha scritto il "compagno socialista" On. Loris Scricciolo è sicuramente unico per la storia del Partito Socialista e in particolare per il Partito Socialista di Chiusi. Il lucido racconto ci illustra  eventi e situazioni della città di Chiusi, e di cittadini chiusini che hanno affermato idee e valori socialisti nelle loro terre, similmente e con non meno importanza di chi era impegnato ad altri livelli come quello  nazionale», aggiunge Giorgio del Ciondolo, assessore provinciale ed ex segretario del PS-SI-SDI.				
									L'arte della danza e il potere del gesto
Elena Benassai, Paola Rachini
Libro
editore: Il Pavone
anno edizione: 2009
pagine: 60
					L'arte della danza ha la proprietà di esprimere ed esaltare i sentimenti, la spiritualità, di risvegliare ricordi, sensazioni, desideri attraverso le potenzialità offerte dalla dinamica del corpo e dell'anima. Quando la danza è insegnata correttamente, si ottengono dei benefici fisici ed è possibile ottenere anche benefici psichici, in quanto quest'arte è un valido supporto per favorire l'ordine interiore. Questo manuale spiega in che modo la danza possa far percepire il corpo come ricettacolo della forza vitale e viceversa come i movimenti dell'animo traggano slancio dalle potenzialità espressive di un corpo allenato.				
									
