Oggi vi sono norme generali sull'applicazione delle imposte: i decreti sul processo tributario, sulle sanzioni amministrative, sulla riscossione e, in un certo senso, anche il decreto sull'accertamento delle imposte sui redditi può considerarsi una legge di portata generale. Le norme racchiuse in questo testo, proposte con la distinzione, quando è possibile, tra sostanziali e procedurali, presentano una sistematica che rimanda alla gerarchia delle fonti - principi costituzionali, ordinamento comunitario, fiscalità internazionale, organizzazione dell'Amministrazione finanziaria, leggi tributarie interne - e sono aggiornate con gli interventi del Legislatore che, in risposta alla crisi finanziaria, da un lato ha emanato una serie di provvedimenti di contrasto all'evasione fiscale (si pensi ai decreti recanti gli obblighi di comunicazione delle operazioni effettuate con soggetti aventi sede, residenza o domicilio in paesi a fiscalità privilegiata, le modifiche alla disciplina della riscossione, con l'avviso di accertamento immediatamente esecutivo dal 1 luglio 2011, solo per citare alcuni esempi); dall'altro ha introdotto incentivi all'economia (come le novità sul regime fiscale di attrazione in Italia delle imprese europee o il fondo per interventi a sostegno della domanda in particolari settori), senza dimenticare la piena operatività della riforma della territorialità Iva, che ha interessato numerosi articoli del D.RR. 633/1972 e del DI. 331/1993.
- Home
- Codice tributario 2011
Codice tributario 2011
Titolo | Codice tributario 2011 |
Autori | Enrico De Mita, Maurizio Logozzo |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 1031 |
Pubblicazione | 01/2011 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788832477382 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica