Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il libro d'arte come oggetto sociale

Il libro d'arte come oggetto sociale
Titolo Il libro d'arte come oggetto sociale
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Quinlan
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788899390464
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Come è cambiata l’editoria dedicata alle arti visive negli ultimi decenni? Se ne parla in questo breve saggio, essenziale e scorrevole, in cui Emiliano Biondelli espone alcune considerazioni generali, per poi entrare nel vivo dell’argomento attraverso la disamina di una dozzina di casi esemplari. Dodici libri pubblicati dopo il Duemila, ognuno dei quali con caratteristiche emblematiche per delineare le nuove possibilità del libro d’arte nella contemporanea era digitale. In un periodo in cui le pubblicazioni hanno fortemente ridimensionato la funzione informativa che le caratterizzava fino agli anni Novanta, si fanno strada produzioni più ricercate, nei materiali, nelle confezioni e nei contenuti, che si rivolgono oggi a un pubblico sempre più ristretto, attento ed esigente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.