Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lascia la rosa sul bordo del giardino

Lascia la rosa sul bordo del giardino
Titolo Lascia la rosa sul bordo del giardino
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Nèfesh, 2
Editore Edizioni Iod
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9791280118288
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La raccolta di poesie di Emilia Santoro è divisa in quattro parti: Macramè, Duetto, Poesie dedicate, Le meraviglie e l’orizzonte. Macramè comprende le prime poesie scritte dall’autrice. Si raccontano stati d’animo contrastanti, spesso inerenti la separazione, dove, però, la vita ha ancora attimi fulgenti. È per questo senso di separazione dagli affetti, dalla natura, dal mondo, che le poesie centrali, quelle di Duetto, cuore dell’intera raccolta, sono intonate (o stonate) a versi estrapolati liberamente da Poesie varie di Giovanni Pascoli. L’autrice prova a dialogare con Pascoli per la sua disposizione fantastica e favolistica del sentire il linguaggio degli animali e delle cose come linguaggio umano; Poesie dedicate è lo sguardo amorevole dell’autrice verso gli affetti, verso la famiglia e l’umanità a cui sente appartenere come nota stonata. La raccolta si conclude con Le meraviglie e l’orizzonte, un ritorno al tempo del secolo breve con narrazioni drammatico-favolose, come chi aspetta che storie ancora debbano accadere. Cucito tutto in una rete a forma di cerchio, e nel finale c’è tutta la tenerezza dei vecchi. È la poesia del frammento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.