Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cosa arcana e stupenda. L'Occidente e Leopardi

Cosa arcana e stupenda. L'Occidente e Leopardi
Titolo Cosa arcana e stupenda. L'Occidente e Leopardi
Autore
Collana Saggi italiani
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 528
Pubblicazione 11/1997
Numero edizione 2
ISBN 9788817845533
 
19,63

Un libro che ricostruisce il pensiero filosofico del Leopardi, un pensiero che ha un'importanza basilare per la definizione di quell'"essenza del nichilismo" attorno alla quale ruota la riflessione di Severino. Leopardi ha affrontato le questioni ultime (la verità, l'essere, il nulla) per giungere a un linguaggio in cui la poesia diviene la forma della filosofia. Per questo Severino studia e interpreta l'intero corpus leopardiano, illuminandone l'intima coerenza umana e intellettuale e la tragica grandezza. Perché "l'autentica filosofia dell'Occidente, nella sua essenza e nel suo più rigoroso e potente sviluppo, è la filosofia di Leopardi".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.