Gli studenti di economia, generalmente, non sono entusiasti di dovere intraprendere “anche” lo studio del diritto privato. Probabilmente perché negli anni dell'Università da un lato non è semplice cogliere l'essenziale legame che unisce il diritto e l'economia, e dall'altro i pochi crediti riservati alla materia inducono a percepirla semplicemente come una sorta di “passaggio obbligato” per raggiungere il diploma di laurea. Senza considerare che spesso si riducono gli argomenti da trattare rispetto a quanto avviene nel percorso di laurea in Giurisprudenza, così che lo studio viene portato avanti solo su alcuni capitoli di manuali pensati per gli studenti di Giurisprudenza, con un'inevitabile perdita di fluidità della spiegazione della materia. Con questo volume, pensato espressamente per lo studio del diritto privato da parte degli studenti di economia, si è cercato di ovviare alle criticità appena illustrate. Utilizzando un tono non troppo ricercato e con un frequente ricorso all'esemplificazione (che spesso ha un effetto illuminante sullo studente) ci si è posti l'obiettivo di offrire uno strumento che consenta una comprensione meno approssimativa della materia da parte degli studenti; ciò anche dedicando più spazio ad alcune materie (diritti reali, obbligazioni e loro fonti, diritto di famiglia, successioni mortis causa, ad esempio) e meno a quelle che sono generalmente oggetto di più approfondito esame in altri corsi di diritto (come l'imprenditore e le società). Lo sforzo per riuscire a proporre una spiegazione il più possibile chiara e semplice è stato costante; del resto, secondo la nota citazione di Albert Einstein, “if you can't explain it simply, you don't understand it well enough”.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Istituzioni di diritto privato per gli studenti di economia
Istituzioni di diritto privato per gli studenti di economia
Titolo | Istituzioni di diritto privato per gli studenti di economia |
Autore | Emanuele Lucchini Guastalla |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XV-604 |
Pubblicazione | 08/2024 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788828858690 |
€55,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Codice civile e legislazione notarile
Emanuele Lucchini Guastalla, Mario Molinari, Angelo Busani
Giuffrè
€49,00
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica