Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Democrazia e impero. L'Inghilterra fra il 1865 e il 1914

Democrazia e impero. L'Inghilterra fra il 1865 e il 1914
Titolo Democrazia e impero. L'Inghilterra fra il 1865 e il 1914
Autore
Collana Le vie della civiltà
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 480
Pubblicazione 03/1995
ISBN 9788815048196
 
23,24

Il volume esamina uno dei periodi più complessi della storia inglese, gli anni che vanno dal 1865 al 1914, l'età "tardo vittoriana" o "edoardiana". Uno scenario in cui va maturando la crisi dell'imperialismo britannico e il declino della classe politica fino ad allora dominante. Feuchtwanger ricerca le cause della trasformazione sociale dell'Inghilterra collocandole nel loro contesto politico, economico e culturale. Nel suo studio, l'autore analizza i momenti salienti della vita politica inglese a partire dalla morte di Palmerston, e in particolare le riforme parlamentari del 1867 e del 1884, i vari ministeri che si susseguirono nell'arco di pochi decenni (Gladstone, Disraeli, Salisbury, Asquith), la questione irlandese e la guerra anglo-boera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.