Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Palestre e stadi. Storia dell’educazione motoria in Italia

Palestre e stadi. Storia dell’educazione motoria in Italia
Titolo Palestre e stadi. Storia dell’educazione motoria in Italia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Manuali
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XII-276
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788861849457
 
25,20

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume, suddiviso in quattro capitoli, ricostruisce i contesti normativi, educativi e sociali che hanno posto le basi per lo sviluppo dell’educazione fisica e delle discipline sportive in Italia nel corso dell’Età contemporanea. Il primo capitolo dell’opera illustra le radici europee della ginnastica in Italia. Il secondo approfondisce l’introduzione della «ginnastica educativa» nell’ordinamento scolastico italiano in Età liberale. Il terzo capitolo esamina gli sviluppi dell’educazione fisica in Età fascista e l’affermazione degli sport di massa, sottolineandone le connessioni e ambiguità con il Regime. Il quarto e ultimo capitolo affronta gli sviluppi di questa disciplina scolastica e delle attività sportive negli anni della Repubblica. Con la collaborazione di Martina Petrini, Nicola Sbetti e Daniele Serapiglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.