L'individuazione degli strumenti e delle garanzie che connotano la tutela dei diritti nei settori di intervento delle Autorità indipendenti dipende dalla natura giuridica di tali enti e dall'inquadramento nell'uno o nell'altro potere dello Stato (oppure, in ipotesi, al di fuori di qualsiasi potere costituzionalmente previsto). L'opinione prevalente preferisce collocare le Autorità nell'alveo della pubblica amministrazione (e non della giurisdizione). Nonostante l'eterogeneità delle figure non permetta una vera e propria reductio ad unitatem, è possibile fissarne uno statuto essenziale correlato alle ragioni che hanno portato all'«erompere» e alla stabilizzazione del fenomeno, all'estraneità al modello tradizionale, verticistico e gerarchico, della pubblica amministrazione, alla indipendenza. L'"intervento", costituzionalmente necessario, dell'Autorità giudiziaria può realizzarsi, volta a volta, attraverso il sindacato dell'esercizio del potere oppure sotto forma di sede alternativa o concorrente di tutela. L'accertamento della violazione da parte delle Autorità indipendenti pone la questione della vincolatività per il giudice ordinario civile. In alcuni casi, peraltro, il ricorso ad esse è strutturato come "filtro" obbligatorio di accesso alla giurisdizione. Sta di fatto che ci si trova pur sempre al cospetto di una delle tante "porte" da aprire per accedere alla "giustizia", nella consapevolezza che l'ordinamento offre risposte diverse da quelle riservate alle altre.
- Home
- Quaderni de «Il giusto processo civile»
- Autorità amministrative indipendenti e tutela dei diritti
Autorità amministrative indipendenti e tutela dei diritti
Titolo | Autorità amministrative indipendenti e tutela dei diritti |
Autore | Domenico Dalfino |
Collana | Quaderni de «Il giusto processo civile», 17 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788849550788 |
Libri dello stesso autore
Guida sistematica al nuovo processo civile aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164
Domenico Dalfino
Neldiritto Editore
€45,00
Mediazione civile e commerciale. Decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28
Domenico Dalfino
Zanichelli
€130,00
Diritto processuale dell'immigrazione
Fabrizio Giuseppe Del Rosso, Angelo Danilo De Santis, Barbara Poliseno, Giovanna Reali
Giappichelli
€25,00
novità
Previdenza e assistenza. Analisi normativa, prassi amministrativa e orientamenti giurisprudenziali 2025
Domenico Dalfino
Neldiritto Editore
€45,00
La cancellazione della società dal registro delle imprese. Profili processuali
Domenico Dalfino
Giappichelli
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica