"Lungo gli anni di studio che hanno condotto a questo volume, inevitabile e quasi automatico è stato il confronto tra la realtà italiana di inizio Novecento, caratterizzata da enormi flussi di emigranti in partenza, e quella attuale, di segno opposto, che vede il nostro Paese trasformato in meta ambita – soprattutto quale primo approdo di un più lungo viaggio verso il nord Europa – di sempre più massicce ondate migratorie. Nonostante, a più di cento anni di distanza, non manchino le analogie – causa di un sentimento di non poca frustrazione nel corso della ricerca –, rinvenibili nell'irresoluezza e nell'incapacità dello Stato di reperire soluzioni efficaci, nella cecità di una parte della politica che pretenderebbe di fermare i flussi, nei sentimenti contrastanti di pietà-paura-ostilità-disprezzo nei confronti del diverso che invade la nostra quotidianità (sentimenti complementari all'allarmismo, alla drammatizzazione e alla demonizzazione propri dei dibattiti politici, oggi alimentati dall'incubo terroristico), nell'illegalità dei traffici organizzati su scala internazionale (oggi in maniera ancora più penetrante grazie all'intensificarsi dei sistemi di trasporti globali), la profonda diversità del contesto storico non consente di avvicinare ulteriormente tali esperienze. Eppure, forse ricordare che un secolo prima erano gli italiani a partire, arrivando in Paesi estranei e lontani, spesso ostili, potrebbe aiutarci ad assumere un atteggiamento maggiormente equilibrato nei confronti di chi oggi arriva nel nostro Paese." (dall'introduzione)
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Governare i migranti. La legge sull'emigrazione del 1901 e la giurisprudenza del Tribunale di Napoli
Governare i migranti. La legge sull'emigrazione del 1901 e la giurisprudenza del Tribunale di Napoli
Titolo | Governare i migranti. La legge sull'emigrazione del 1901 e la giurisprudenza del Tribunale di Napoli |
Autore | Dolores Freda |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-264 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788892113114 |
€28,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
«Una dispotica creazione». Il precedente vincolante nella cultura giuridica inglese dell'Ottocento
Dolores Freda
Giappichelli
€23,00
La dottrina dei Lawyers. Le raccolte di giurisprudenza nell'Inghilterra dei Tudor
Dolores Freda
Satura
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo
Livio Pepino, Nello Rossi
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€14,00
Les mots du droit et de la politique. Corso di francese giuridico-politico
Carmen Saggiomo
Edizioni Giuridiche Simone
€25,00
Decidere con l'IA. Intelligenze artificiali e naturali nel diritto
Amedeo Santosuosso, Giovanni Sartor
Il Mulino
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica