Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia delle ferrovie a Novi Ligure dalle origini al Terzo Valico

Storia delle ferrovie a Novi Ligure dalle origini al Terzo Valico
Titolo Storia delle ferrovie a Novi Ligure dalle origini al Terzo Valico
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Città del silenzio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788897273240
 
18,00

Il libro racconta la storia delle ferrovie a Novi Ligure, a partire dal 1850, quando la linea Torino-Genova arriva in città, fino all'attuale dibattito sul Terzo Valico. Le ferrovie hanno rappresentato uno dei fattori di sviluppo economico e sociale della località piemontese, che, da stazione di posta ai confini della Repubblica di Genova, è diventata un nodo strategico nel sistema delle comunicazioni ferroviarie sabaude, prima di acquisire centralità nel "triangolo industriale" italiano del secondo dopoguerra. Nel 1885, con l'approvazione del progetto per la costruzione del parco di Novi San Bovo, nasceva quello che sarebbe stato, a lungo, il più grande scalo merci d'Italia. Oggi, si lavora per realizzare la linea di Terzo Valico e dotare il territorio di un'ampia area logistica che colleghi la Liguria con il resto d'Europa: è la conferma di una "vocazione" ferroviaria e di un amore per il treno mai venuti meno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.