Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica

La Repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica
Titolo La Repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica
Autore
Traduttore
Collana Nuova cultura, 54
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 06/1996
ISBN 9788833909707
 
36,15

Dopo aver collocato Weimar nella continuità della storia tedesca e dopo aver esposto gli orientamenti alternativi che tale storia poteva prendere dopo la prima guerra mondiale, l'autore si concentra sul tema centrale che è quello delle tensioni della "modernizzazione sociale". Nella parte centrale del libro la storia di Weimar è analizzata nella sua reltà autonoma: conflitti generazionali, razionalizzazione e struttura burocratica, sviluppo e crisi dello stato sociale, avanguardie e cultura di massa, americanismo e antiamericanismo. Dopo questo grade affresco le ultime due parti tornano alla storia politica descrivendo l'ingannevole stabilizzazione che precedette la crisi finale. Il libro si conclude con una riflessione sulla modernità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.