Il mondo va guardato da vicino, la vicinanza riporta le cose al giusto posto. Nel guardare però dobbiamo anche fare un passo indietro, non essere noi al centro bensì “l'altro” quello o quelli che guardiamo e che diventano così protagonisti del loro essere nel mondo. Un distanziamento che può essere nello spazio ma anche nel tempo. Fotografando ho visto che spesso chi è fragile (essere vivente o oggetto) tende a sparire perché gli altri non lo notano o perché lui stesso preferisce non farsi vedere, quasi minimizzato in un mondo che lo ingloba e lo fa sparire ai nostri occhi. Nella quotidianità la difficoltà sta nel fatto che il sistema ti spinge a essere distratto, a guardare a fianco, sopra o sotto, mai dove è il vero soggetto. Inquadrarlo come centro della fotografia, cioè come parte centrale di un luogo in cui per convenzione quello che non è ritratto non ha valore, lo fa emergere e lo situa nella sua storia, lo fa “ri-esistere”. Come ci ricordava il teologo Jürgen Moltmann: “Al posto della guerra degli uomini con la natura devono subentrare la riconciliazione degli uomini con la natura e la riconciliazione della natura con gli uomini…”. La resistenza di ciò che è fragile sta nella sua forza, ma anche nella nostra capacità di guardare.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Uno sguardo sulle fragilità. Ciò che è fragile è spesso anche resistente
Uno sguardo sulle fragilità. Ciò che è fragile è spesso anche resistente
Titolo | Uno sguardo sulle fragilità. Ciò che è fragile è spesso anche resistente |
Autore | Davide Rosso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | LAReditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791255450788 |
€16,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
La memoria dello specchio. Storie e immagini di migrazione di ieri e di oggi
Davide Rosso
LAReditore
€15,00
Sui sentieri dei valdesi. Itinerari escursionistici dalla valle di Susa alla val Pellice
Gian Vittorio Avondo, Davide Rosso
Edizioni del Capricorno
€9,90
€15,00
Giacomo Weitzecker e Luigi Jalla. Missionari e geografi valdesi in Africa Australe a fine Ottocento
Fond. Centro Culturale Valdese
€20,00
Ritualis. Le cerimonie del Mostro di Firenze
Daniele Vacchino, Davide Rosso
Il Foglio Letterario Edizioni
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica