Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia cognitiva neuropsicologica

Psicoterapia cognitiva neuropsicologica
Titolo Psicoterapia cognitiva neuropsicologica
Autore
Collana Programma di psicologia psichiatria psicoterapia
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788833958132
 
25,00

Chi è l'uomo studiato dal cognitivismo? Da diversi anni, sia in psicologia sia nelle neuroscienze, stiamo assistendo allo sforzo di indagare l'uomo come "persona", cogliendone gli specifici modi di essere che non sono riducibili a nessuna categorizzazione formale. È l'uomo incarnato e situato, quello cui deve mirare una matura scienza del soggetto. La psicoterapia cognitiva neuropsicologica, nel fare propria questa visione dell'essere umano come persona e non come "macchina/processo", utilizza la neuropsicologia per attuare una coerente traduzione tra i diversi linguaggi specialistici di area biologica e psicofenomenologica. Si tratta di una prospettiva che realizza il dialogo tra discipline specialistiche che cercano di dire, ognuna nel suo linguaggio, "quasi" la stessa cosa, ossia un fenomeno che in natura è uno: i modi di essere della persona che agisce e patisce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.