Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita nuova

Vita nuova
Titolo Vita nuova
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Grandi tascabili economici, 568
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 94
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788854113572
 
5,00

La "Vita nuova" comincia a prendere forma intorno ai 1292, o forse 1293, non molto tempo dopo la morte di Beatrice Portinari, cui l'opera è dedicata. Dante, che dopo la morte dell'amata attraversa un periodo di sbandamento, riunisce alcune delle rime precedentemente composte in onore e in memoria della sua donna e le connette in un ordito, narrativo ed esegetico insieme. La Beatrice della "Vita nuova", al contrario di quella della Divina Commedia, è sì da anteporre alle altre, ma è ancora una donna. Solo al termine dell'opera, in Dante si chiarisce il disegno di cantare Beatrice in modo nuovo e straordinario. A questo punto, significativamente, tronca il libello e rimanda il lettore, seppur indirettamente, alle opere future. Articolata in 42 capitoli, che comprendono 31 componimenti in rima, la Vita Nuova è un testo indispensabile che conferma la genialità del padre della letteratura italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.