Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Decoincidenza e libertà. Tre lezioni su diritto ed economia con Paul Ricoeur e FranÇois Jullien

Decoincidenza e libertà. Tre lezioni su diritto ed economia con Paul Ricoeur e FranÇois Jullien
Titolo Decoincidenza e libertà. Tre lezioni su diritto ed economia con Paul Ricoeur e FranÇois Jullien
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Nomoi, 5
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9791222322766
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Tre lezioni su diritto ed economia pensate come un viaggio per mare alla scoperta dell’ambito di pensabilità dei rapporti tra diritto ed economia. Anche leggendoli come fenomeni regolativi, questi due ambiti lasciano intravedere un “di più” che lo scambio, quello economico e quello relazional-sociale giuridico, contiene e che deve essere bene inteso per non fraintendere tanto l’economico quanto il giuridico. Il perché e il come della regola chiedono risposte non occasionali né contingenti né legate al semplice spirito dei tempi. Ecco che la questione della libertà e la pratica della de-coincidenza emergono come elementi attraverso i quali comprendere davvero quello scambio e la posta in gioco nella società odierna. Le tre rade nelle quali il viaggio trova brevi approdi provvisori, fanno emergere quanto l’umano sia alla prova e quale sia la reale posta in gioco: quanto sia narrativa (Ricoeur) quella esistenza che è costante e continuo scambio, quanto sia de-coincidente (Jullien) quella vita costantemente aperta all’alternativa tra realizzazione e annichilimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.