Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nel corso del testo. Una teoria della tensione e del ritmo

Nel corso del testo. Una teoria della tensione e del ritmo
Titolo Nel corso del testo. Una teoria della tensione e del ritmo
Autore
Collana Studi Bompiani
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 371
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788845201714
 
20,00

Ogni tipo di testo costruisce percorsi di aspettative nel proprio fruitore, inducendo o favorendo in questo modo la continuità della sua attenzione. Nel corso della fruizione di un testo, siamo sempre tesi ad attenderne gli sviluppi che il testo stesso ci induce a prevedere. Talvolta il seguito del testo confermerà presto le nostre aspettative; in altri casi, saremo invece costretti a riformularle una o più volte, e ad attendere a lungo prima che vengano in qualche modo soddisfatte. Nella qualità di questi percorsi emotivi indotti nel fruitore sta la qualità estetica (e retorica) di un testo. Attraverso la loro analisi è possibile capire come un testo mantenga alta l'attenzione e dare un senso preciso alle nozioni di ritmo narrativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.